COMUNICATO DEL 26 MARZO 2021 Il prezzo delle materie prime è aumentato di oltre il 40% UNICMI – Ufficio Studio Economici per la divisione AIPPEG L’Ufficio Studi Economici Unicmi, a seguito dell’acquisizione dei più recenti dati rilasciati dagli organismi di elaborazione statistica del settore e di sondaggi realizzati presso i principali operatori del comparto, segnala che la spinta della domanda ha prodotto un sensibile aumento delle quotazioni delle materie prime. In particolare va sottolineato l’aumento del prezzo dell’acciaio preverniciato che tra novembre 2020 e Aprile 2021 è incrementato di oltre il 40%. Una dinamica che, oltre ai prodotti siderurgici, si osserva anche in altri materiali di primaria importanza per il settore, come, ad esempio, le schiume poliuretaniche che nello stesso periodo hanno mostrato incrementi di altrettanto valore. Purtroppo da tutti gli analisti economici è ipotizzato un outlook prossimo futuro in cui i dati sono in continua evoluzione ed il trend sembra destinato ad aumentare per i prossimi mesi. A spingere questa salita è la domanda in arrivo soprattutto dalla Cina. Dunque, se i prezzi sono indice di aumento dei consumi, le attese sono di una ripresa della produzione, anche in Italia. La corsa dei prezzi è iniziata a maggio e fino a fine gennaio non ha conosciuto pause. Altro elemento di forte preoccupazione emerso dall’indagine presso gli operatori del comparso riguarda la scarsità di disponibilità delle materie prime che, nel caso degli isocianati si combina con l’estrema difficoltà di avvio di nuovi siti produttivi, cosa che non lascia intravedere soluzioni a breve termine. Questi aumenti mettono in grave sofferenza sia le Aziende impegnate nel mercato del privato, sia quelle negli appalti pubblici dove l’importo era stato prefissato in gara. La normativa attuale non prevede, purtroppo, adeguati meccanismi di revisione prezzi; in tale contesto, quindi, i contratti non risultano più economicamente sostenibili, con il conseguente rischio di un “blocco” generalizzato degli appalti, nonostante gli sforzi fin qui messi in campo dalle imprese per far fronte agli impegni assunti. Unicmi intensificherà nelle prossime settimane le proprie azioni sul Governo affinché sia presa in considerazione la semestralizzazione del Decreto Ristori Materie Prime. Scarica il comunicato Scegli Elcom System Qualunque sia la vostra esigenza, faremo il possibile per accontentarvi. Compila il modulo, cercando di essere più dettagliato possibile. Richiedi informazioni Dove siamo La sede Elcom System Spa si trova a Pantalla di Todi, nel cuore dell'Umbria. Vieni a scoprire anche il punto vendita diretto in fabbrica. Vai alla mappa